Si studia un abito attraverso ogni elemento che possa aiutarci a capire le sue caratteristiche. Vengono quindi presi in esame i quadri, i documenti, i reperti e quant'altro ci possa dare elementi per ricostruire un vestito: dai tessuti di cui e composto, ai ricami, ai gioielli, alla sua forma interna ed esterna
Si studia un abito attraverso ogni elemento che possa aiutarci a capire le sue caratteristiche. Vengono quindi presi in esame i quadri, i documenti, i reperti e quant'altro ci possa dare elementi per ricostruire un vestito: dai tessuti di cui e composto, ai ricami, ai gioielli, alla sua forma interna ed esterna...
I preziosi tessuti del Rinascimento e del Barocco, i sontuosi abiti da cerimonia per le grandi Feste a Corte italiane e gli elementi decorativi che venivano creati in queste occasioni, ormai non sono più visibili se non in pochi e deteriorati pezzi originali conservati in alcuni Musei e Collezioni...
Tutta l’esperienza acquisita negli anni e la grande quantità di materiale dei nostri laboratori vengono messe a disposizione di chi voglia utilizzare le potenzialità del nostro gruppo di lavoro. Molteplici sono i servizi che possiamo fornire e che vengono (di volta in volta) studiati, preparati, organizzati e proposti a seconda degli spazi, delle occasioni, e delle esigenze di chi ci contatta. Di seguito una serie di esempi dei nostri servizi.
Il nostro gruppo di lavoro è composto da studiosi, ricercatori, tessitori, sarti, ricamatori, artigiani orafi, coreografi, danzatori, truccatori, acconciatori e allestitori. L’ esperienza acquisita in anni di lavoro viene messa a disposizione di chiunque desideri avvicinarsi a questo progetto innovativo o voglia avvalersi delle sue potenzialità.
KingStudio
Via Martin Luther King 1
42045 Codisotto di Luzzara - ITALY
kingstudio10@gmail.com
Telefono/Fax: +39 0522 978439
Cellulare: +39 339 4504343